Passa al contenuto principale

CICLO DI GIOCO PRINCIPALE

Il ciclo di gioco principale è la procedura che guida ogni scena, sia in combattimento che fuori:

FASE 1:

IMPOSTA LA SCENA
Il GM descrive uno scenario, stabilendo l'ambiente circostante dei PG e qualsiasi pericolo, NPC o altri dettagli importanti che i personaggi noterebbero.

FASE 2:

FAI E RISPONDI ALLE DOMANDE
I giocatori pongono domande chiarificatrici per esplorare la scena più a fondo e raccogliere informazioni che potrebbero influenzare le azioni dei loro personaggi. Il GM risponde a queste domande fornendo ai giocatori informazioni che i loro personaggi potrebbero facilmente ottenere, o ponendo domande proprie ai giocatori. I giocatori rispondono anche a qualsiasi domanda il GM ponga loro. In questo modo, il tavolo costruisce la finzione in modo collaborativo.

FASE 3:

SVILUPPA LA NARRAZIONE
Man mano che la scena si sviluppa, i giocatori trovano opportunità per agire—problemi da risolvere, ostacoli da superare, misteri da indagare e così via. I giocatori descrivono come i loro personaggi procedono; se le loro azioni proposte non hanno alcuna possibilità di fallimento (o se il fallimento sarebbe noioso), riescono automaticamente. Ma se l'esito della loro azione è sconosciuto, il GM richiede un Tiro Azione. In ogni caso, il tavolo elabora l'esito nella storia e fa avanzare la finzione, narrando come le azioni del PG hanno cambiato le cose.

FASE 4:

TORNA ALLA FASE 1
Il processo si ripete dall'inizio, con il GM che riferisce eventuali dettagli aggiornati o cambiamenti materiali ai giocatori. Questo processo continua fino a quando la fine della scena non viene innescata da una meccanica o arriva organicamente.